Il pavimento in parquet riesce a conferire ad ogni ambiente eleganza, ma anche quella sensazione di calore e comfort. Purtroppo il parquet, oltre ad essere estremamente bello, è anche delicato. Per conservare nel tempo la sua bellezza e la sua eleganza, devi periodicamente prevedere interventi di manutenzione, dal costo variabile rispetto alla tipologia di parquet. Il continuo calpestio, la caduta accidentale di un oggetto e altre situazioni similari, potrebbero danneggiare il tuo parquet rendendolo certamente meno godibile dal punto di vista estetico. Tuttavia, prima di pensare alla possibilità di installare un nuovo e costoso pavimento in parquet, rivolgiti ad una ditta di grande esperienza e professionalità come Centro Parquet PMG, specializzata in riparazioni parquet Milano. Tecnici ed operai valuteranno con attenzione lo stato in cui si trova il tuo parquet e certamente sapranno trovare un trattamento idoneo che ti consenta di riparare il danno e quindi di avere un pavimento elegante ed integro. Questo ti permetterà di risparmiare un bel po’ di soldi ed evitare il disagio che verrebbe causato dall’eventuale intervento di sostituzione della pavimentazione.
A prescindere dalla tipologia di danno che è stato riportato sul tuo pavimento in parquet, devi comunque prevedere un intervento che permetta di rinnovare le finiture. In particolare, dopo aver eliminato qualche piccolo buco, bisognerà far eseguire una nuova lamatura con apposito macchinario. Questo è indispensabile per consentire alla pavimentazione di avere un aspetto pari a quello originario e soprattutto di rendere la superficie omogenea.
Noi ci occupiamo di questi interventi di riparazione parquet a Milano da tanti anni e possiamo garantirti un risultato finale soddisfacente, a fronte di una spesa economica molto più contenuta rispetto a quella necessaria per cambiare la pavimentazione. Tra l’altro, possiamo anche prevedere un piccolo cambio di tonalità secondo quelle che potrebbero essere le tue esigenze lavorando opportunamente con la fase di riverniciatura e con l’utilizzo di olio.
Il pavimento in parquet è molto delicato, ma puoi ugualmente proteggerlo con alcuni semplici, ma funzionali accorgimenti. Innanzitutto, devi cercare di mantenere un corretto clima ambientale nella zona dove è presente il parquet; facendo oscillare l’umidità tra un minimo del 45% ad un massimo del 60%, mentre la temperatura non deve essere mai inferiore ai 15 gradi e superiore ai 20 gradi. A tal proposito, il consiglio che possiamo darti è, con l’avvicinarsi della stagione fredda, di riscaldare i locali in maniera graduale magari applicando all’interno, delle vaschette umidificatrici nei pressi dei termosifoni o comunque nei dispositivi che producono aria calda. Ovviamente, devi cercare di arieggiare con una certa continuità nel tempo per rendere il clima ottimale. Molto importante è anche l’accorgimento di evitare di posizionare sul pavimento in parquet degli oggetti troppo pesanti in piccole porzioni di spazio. Inoltre, sotto tutti i mobili e complementi d’arredo, cerca di inserire degli spessori che fungono da protezione per evitare graffi. Se in casa hai un animale domestico fai attenzione che non danneggi il tuo pavimento e soprattutto cerca di utilizzare detergenti non alcolici per la pulizia del tuo parquet.
di ANTONIO & RAFFAELLA MAIORELLA Snc
Via Leoncavallo, 19 – 20131 Milano (MI)
P.IVA 07250260150
tel 1: +39 02 26144219
tel 2: +39 3358350128
fax: 02 26144219
e-mail: parquetpmg@gmail.com