Pavimenti in legno massello
Pavimenti in legno massello a Milano: I pavimenti in legno massello, nonostante le nuove tecnologie e le nuove soluzioni per la realizzazione di pavimenti e rivestimenti, continuano ad affascinare ed essere presi in considerazione per ambienti residenziali. Un prodotto classico, ma capace anche di impreziosire linee estremamente moderne. Centro Parquet PMG da tanti anni si occupa della progettazione e posa in opera di pavimenti in legno massello per diverse tipologie di ambienti. Tutti i nostri interventi vengono eseguiti da personale competente con il supporto di strumentazione adatta, in maniera tale da ottenere un risultato finale che sia impeccabile dal punto di vista estetico ed estremamente resistente e duraturo nel tempo. Ci sono tanti motivi che inducono i clienti nel continuare a prendere in considerazione i pavimenti in legno massello, nonostante sul mercato siano disponibili tante soluzioni alternative in grado di replicare l’effetto legno. Innanzitutto, il pavimento in legno massello riesce a donare quella sensazione di comfort e calore che non può essere rintracciata in soluzioni alternative. Inoltre, la sensazione tattile che si può avere calpestando un pavimento in legno massello, non può essere paragonata a quella ad esempio di un gres porcellanato o magari di un laminato.
Alcuni vantaggi dei pavimenti in legno massello a Milano
Pavimenti in legno massello a Milano: A fronte di una spesa economica certamente maggiore sia per l’acquisto che per la posa in opera, i pavimenti in legno massello ti assicurano innumerevoli vantaggi. Innanzitutto, questa tipologia di pavimentazione sa dimostrarsi molto più duratura e resistente nel tempo. Adottandola, inoltre, avrai la possibilità di beneficiare dal punto di vista dell’efficientamento energetico in quanto permette di godere di maggior capacità di isolamento termico e acustico.
Tuttavia, devi sapere che questa pavimentazione non è adatta per alcuni ambienti per motivi piuttosto ovvi. È sconsigliabile optare per il pavimento in legno massello nel caso di un bagno oppure della zona dedicata alla cucina. Questo perché il legno in generale può deformarsi in presenza di umidità. Tra gli altri vantaggi di questa soluzione, c’è da sottolineare come attraverso una semplice levigatura possa essere ripristinata la bellezza della pavimentazione più volte nel tempo, allungando ulteriormente la durata.
Come avviene la posa in opera
Rispetto ad un pavimento in parquet prefinito, quello in legno massello richiede maggiore attenzione e maggior lavoro in fase di posa in opera. È necessario rivolgersi a veri professionisti del settore per ottenere una posa in opera impeccabile e realizzata in maniera artigianale per ricreare un effetto di grande impatto visivo. Solitamente, la posa in opera può essere eseguita sia con l’utilizzo della colla, ma anche con chiodi. Molto dipende dalla tipologia di pavimento ed in particolar modo dalla lunghezza dei listelli. Tuttavia, a prescindere dall’approccio tecnico che verrà effettuato, il risultato sarà ugualmente impeccabile. Inoltre si possono realizzare diverse geometrie a seconda della posa. In particolare, si può ottenere la classica installazione a spina di pesce (angolazione a 90 gradi), spina ungherese (angolazione a 45 oppure 60 gradi), a cassero irregolare e regolare, la posa a mosaico oppure quella a fascia e bindello.
di ANTONIO & RAFFAELLA MAIORELLA Snc
Via Leoncavallo, 19 – 20131 Milano (MI)
P.IVA 07250260150
tel 1: +39 02 26144219
tel 2: +39 3358350128
fax: 02 26144219
e-mail: parquetpmg@gmail.com